Il 2025 porta con sé importanti novità per chi desidera investire nell'energia solare. La Legge di Bilancio ha...
Caldaie
Le caldaie a condensazione e le caldaie a biomassa sono soluzioni moderne ed efficienti per il riscaldamento degli ambienti, pensate per ottimizzare il consumo di energia e ridurre l’impatto ambientale.
Le caldaie a condensazione sfruttano il calore residuo dei gas di scarico per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. Grazie alla loro capacità di recuperare calore, sono ideali per chi cerca risparmio energetico e basse emissioni di CO2.
Le caldaie a biomassa, alimentate da materiali naturali come legna, pellet o cippato, rappresentano una scelta sostenibile e conveniente. Grazie alla loro alta resa termica, offrono un’alternativa ecologica ai combustibili fossili, riducendo i costi di riscaldamento e le emissioni.
Scegli tra i modelli più avanzati, dotati di tecnologie di controllo intelligenti e di altissime performance, per un riscaldamento efficiente e rispettoso dell’ambiente, adatto sia per abitazioni che per ambienti commerciali.
Le caldaie a condensazione a gas Daikin rappresentano la migliore opzione per chi intende sostituire una caldaia esistente con un'alternativa più efficiente, risparmiando sui costi e offrendo agli utenti finali prestazioni affidabili di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Comando a distanza digitale incluso.
Il sensore è utilizzato per acquisire la temperatura esterna e, parzialmente, considera anche lirraggiamento solare, linfluenza del vento e la temperatura della parete dove è installata.
Comando a distanza digitale con sensore di temperatura ambiente integrato e interfaccia OpenTherm di collegamento al comando della caldaia.
Filtro defangatore magnetico: ampia camera di calma per massimizzare il rallentamento e la decantazione dei detriti; rimozione delle particelle di origine ferrosa mediante magnete a barra al neodimio, campo magnetico 12000 G; filtrazione meccanica mediante cartuccia con porosità 800 µm.
La valvola di sicurezza, il manometro e la valvola di sfiato aria sono dispositivi da applicare per la sicurezza negli impianti di riscaldamento.
Il gruppo di circolazione anticondensa consente di collegare direttamente il generatore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o allaccumulatore inerziale senza lausilio di altri dispositivi
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore.
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore.
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore.
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
Lo scarico di sicurezza termico è un dispositivo autoazionato atto ad intervenire quando la temperatura dellacqua di un generatore alimentato a combustibile solido non polverizzato raggiunge il valore massimo ammissibile.
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
La valvola termica anticondensa con controllo termostatico ottimizza il collegamento del generatore di calore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o dellaccumulatore inerziale regolando automaticamente, al valore di taratura del termostato scelto, la temperatura dellacqua di ritorno al generatore
Il gruppo di circolazione anticondensa consente di collegare direttamente il generatore a combustibile solido al sistema di riscaldamento o allaccumulatore inerziale senza lausilio di altri dispositivi.
Le caldaie a condensazione a gas Daikin rappresentano la migliore opzione per chi intende sostituire una caldaia esistente con un'alternativa più efficiente, risparmiando sui costi e offrendo agli utenti finali prestazioni affidabili di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Comando a distanza digitale incluso.
Le caldaie a condensazione a gas Daikin rappresentano la migliore opzione per chi intende sostituire una caldaia esistente con un'alternativa più efficiente, risparmiando sui costi e offrendo agli utenti finali prestazioni affidabili di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Comando a distanza digitale incluso.
Il filtro defangatore magnetico sottocaldaia ICMA consente la rimozione delle impurità presenti nei circuiti di riscaldamento e raffrescamento quali ruggine e sabbia.