- Impianti a circolazione forzata
- Impianti a svuotamento
- Pannelli solari termici
- Accessori per solare
- Centraline solari
- Circolatori solari
- Gruppi di pompaggio solare
- Gruppi idraulici
- Glicole propilenico
- Pompe di calore
- Raccorderia solare
- Tubazione solare
- Valvole solari
- Vasi di espansione solare
- Bollitori ed accumuli
- Caldaie a condensazione
- Caldaie a biomassa
- Centrale termica
- Impianti fotovoltaici
- Pavimenti radianti
- Purificatori d'aria
- Termoregolazione
- Trattamento acque
- Vasi di espansione
- Analizzatori gas
Kit analizzatore di combustione Novo 3-ST con modulo
Prezzo: | €1.975,00 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 8,00Maggiori dettagli |
Cod. art.: | NOVO3ST |
Produttore: | |
Promo: | Per spedizioni maggiori di 100 kg - Sconto automatico del 20% sulle spese di trasporto |
Serve aiuto?: | |
Affidabilità: |
|
Dove siamo: | Vieni a trovarci in sede! |
Disponibilità: | Disponibile Consegna 3 giorni lavorativi |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione

Il nuovo analizzatore di combustione Novo è stato progettato per
rendere l’analisi di combustione estremamente intuitiva e
veloce.
Robusto, affidabile, preciso. Il Novo eredita tutta la tradizione
degli analizzatori Seitron e la unisce ad un design hardware e
software rinnovati per offrire uno strumento ancora più semplice da
usare.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO:
Il campione di gas viene aspirato, attraverso la sonda fumi, da una
pompa a membrana interna allo strumento.
La sonda di misura è dotata di un cono scorrevole che consente
l’inserimento della sonda stessa in fori con diametro da 11 mm a 16
mm, e di regolarne la profondità di immersione: il punto di
prelievo dei fumi deve corrispondere approssimativamente con il
centro della sezione del camino.
Il campione di gas da analizzare deve essere portato ai sensori di
misura opportunamente deumidificato e depurato dai residui solidi
della combustione.
A tale scopo viene utilizzato una trappola anticondensa, cioè un
cilindro in plastica trasparente posizionato all’interno dello
strumento. Il suo scopo è quello di diminuire la velocità dell’aria
allo scopo di far precipitare le particelle di pulviscolo più
pesanti e di condensare il vapore contenuto nei gas di combustione.
Un filtro di linea sostituibile a bassa porosità è posizionato
sulla trappola anticondensa e ha lo scopo di trattenere le
particelle solide rimaste sospese nei gas. Si raccomanda di
sostituire il filtro se è visibilmente sporco (vedere capitolo
"Manutenzione").
Il gas viene quindi analizzato nelle sue componenti dai sensori
installati.
Il sensore elettrochimico garantisce risultati molto precisi in un
intervallo di tempo fino a circa 60 minuti, in cui la taratura
dello strumento può essere considerata molto stabile. Quando è
necessario effettuare misure per tempi prolungati, si consiglia di
eseguire un nuovo autozero dello strumento facendo affluire aria
pulita per tre minuti all’interno del circuito pneumatico.
Durante la fase di taratura di zero, lo strumento aspira aria
pulita dall’ambiente e rileva le derive dallo zero delle sensori
(20.95% per il sensore dell’O2), le compara con i valori
programmati, e provvede quindi alla loro compensazione.
Durante la fase di autozero dei sensori gas, viene effettuato anche
lo zero dei sensori di pressione.
Sono programmabili fino a 4 allarmi con segnalazione visiva e
acustica per altrettanti parametri di misura.
La norma UNI 10389-1 (2019) prescrive che lo strumento debba essere
calibrato in un laboratorio autorizzato ad emettere certificati di
taratura una volta all’anno.
FUNZIONI PRINCIPALI:
- Analisi di combustione in modalità manuale oppure in modalità
automatica (secondo la norma UNI 10389-1 oppure secondo la funzione
data logger, modalità definita dall’utente).
- Presenti in memoria i principali tipi di combustibile (tra i
quali gas naturale, GPL, gasolio ed olio combustibile).
- Possibilità di inserire in memoria ulteriori combustibili dei
quali sia nota la composizione chimica.
- Monitoraggio degli inquinanti (combustione)
- Memorizzazione e media dei dati acquisiti
CARATTERISTICHE:
Schermo touch da 7’’
Sonda dedicata con connettore monoblocco
Trappola anticondensa estraibile
Analisi fumi e verifica simultanea della pressione del gas
Sensore unico per low e high range
Tiraggio UNI 10845 (2018)
Analisi combustione biomassa UNI 10389-2 (2022)
Prova Tenuta UNI 7129 (2015) / UNI 11137 (2019)

Lo schermo da 7’’, più grande di quello di uno smartphone, garantisce l’ottima visibilità delle informazioni e rende più fluida e veloce la navigazione.
Anche per la sonda abbiamo seguito lo stesso principio di velocizzazione delle operazioni. Il Novo presenta così un unico connettore per tiraggio, fumi e temperatura. La sonda può così essere attaccata con un unico gesto, non serve nemmeno guardare!

L’alloggiamento della trappola anticondensa presenta un’ampia finestra retroilluminata al led che consente di verificare in qualunque momento, anche in caso di scarsa luminosità, il livello di acqua.
La possibilità di estrarre la trappola permette di svuotarla completamente senza necessità di intervenire sullo strumento. In questo modo hai la sicurezza di eseguire una manutenzione efficace senza lasciare alcun residuo.

Con Novo hai un unico strumento che ti consente di monitorare contemporaneamente le consuete misure di controllo combustione e la pressione valvola gas. In questo modo potrai regolare quest’ultima senza dover utilizzare un manometro e vedendo in tempo reale il valore di rendimento.

Quante volte ti sei chiesto se fosse meglio utilizzare un sensore high range o low range? D’ora in poi non avrai più questo dubbio. Il Novo infatti utilizza un unico sensore per entrambi i range ed adegua automaticamente la scala in base alla concentrazione di gas rilevato.
GAS MISURABILI:
- CO, CO2, CxHy riferito metano
- O2
- CO (monitoraggio ambiente)
- CO/H2
- CO (basso, medio, alto)
- NO (basso, medio)
- NO2 (basso, medio)
- SO2 (basso, medio)
- NOX
- H2S
- NH3
- H2
MISURE:
- CO ambiente (mediante l’utilizzo del sensore interno)
- Misura simultanea pressione, O2 e inquinanti
- Tiraggio del camino secondo la norma UNI 10845.
- Nerofumo (mediante l’utilizzo della pompa manuale esterna).
9 J100000000SE 039773 060722
- Pressione dell’impianto, pressione della camera di combustione e verifica dei pressostati, utilizzando il range di misura fino a 200hPa.
- Temperatura aria comburente
- Temperature ausiliarie
- Prova di tenuta secondo UNI 7129-1: 2015 e UNI 11137: 2019
- Velocità dell’aria o dei fumi di uscita dal camino utilizzando tubo di Pitot
COLLEGAMENTO A PC:
Mediante il cavo USB in dotazione oppure in modalità Bluetooth® è possibile collegare lo strumento ad un personal computer con sistema operativo Microsoft Windows 7 o superiore, previa l’installazione dell’apposito software "Seitron Smart Analysis", che può essere scaricato dal sito web www.seitron.com/it/servizi-analizzatori/.
CONNESSIONE BLUETOOTH:
L’analizzatore dotato internamente di un modulo Bluetooth®, il quale permette la comunicazione con i seguenti dispositivi remoti:
• Stampante Bluetooth® remota
• Smartphone o tablet di ultima generazione sui quali sia installato il sistema operativo Google Android v.4.1 (Jelly Bean) o superiore previa installazione dell’apposita APP "Seitron Smart Analysis" disponibile su Google Play store.
• PC con sistema operativo Microsoft Windows 7 o superiore e con connessione Bluetooth®, previa installazione dell’apposito software "Seitron Smart Analysis" che può essere scaricato dal sito web www.seitron.com.
La portata di trasmissione massima in campo aperto è di 100 metri, a condizione che il dispositivo connesso disponga di connettività Bluetooth® in classe 1.
Questa soluzione permette una maggior libertà di movimento dell’operatore che non è più legato direttamente allo strumento di acquisizione e analisi, con significativi vantaggi per molte applicazioni.
Caratteristiche
Display: | Touch 7" colori |
---|---|
Combustibili: | 15 precaricati (inclusi legno, pellets, biogas e carbone) |
Batterie: | Ricaricabili Li-Ion |
Trappola Anticondensa: | Integrata, illuminata a led ed estraibile |
Autozero Automatico: | con sonda prelievo in camino |
Misura simultanea: | pressione gas e parametri di combustione |
Dimensioni: | 270x93x68 mm |
Tiraggio: | UNI 10845 (2018) |
Analisi combustione biomassa: | UNI 10389-2 (2022) |
Prova Tenuta: | UNI 7129 (2015) / UNI 11137 (2019) |
Feedback
- 21.12.2022 DN TECNO IMPIANTI DI NATOLI DAVIDE (PA) ItalyPannello solare termico piano EFMAX certificato verticale superficie 2,4 mq
ottimi e rapidi
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Preso il secondo termometro , sempre ottima fattura italiana , spedizione veloce
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Prodotto come descrizione , fatto in italia . spedizione veloce grazie
- 24.11.2022 Damiano Paulis (CA) ItalyBT-WR02 FC RF Ricevitore a muro in radio frequenza a contatto pulito per il controllo degli impianti di riscaldamento tramite termostato
Tutto ok , veloci precisi
- 16.11.2022 Massimi FABIO (RM) ItalyPiastra asolata in acciaio per viti doppio filetto M12; 82 x 30 x 5 mm; Foro 13 mm
robusta ,perfetta