DAIKIN HPU Hybrid: Sistema ibrido con pompa di calore e caldaia.
Pubblicato il 04.07.2019Perché scegliere una ibrida Daikin Altherma?
Ideale per sostituire le vecchie caldaie murali mantenendo gli esistenti radiatori ad alta temperatura, è il 35% più efficiente di una caldaia a condensazione.
Una pompa di calore ibrida Daikin Altherma determina automaticamente la combinazione di riscaldamento più economica e a basso consumo energetico.
Efficienza energetica
Vi è una richiesta sempre maggiore da parte dell'utenza domestica per la sostituzione di sistemi di riscaldamento, soprattutto di caldaie a gas, con sistemi più efficienti, economicamente vantaggiosi ed eco-compatibili in grado di ridurre le emissioni di CO2, i consumi energetici e, quindi, di limitare il budget.
Per ottimizzare al massimo il proprio risparmio energetico si consiglia di valutare una voltura più il cambio il fornitore. Qualora si abbia bisogno di attivare un nuovo contatore si dovrà eseguire un allaccio delle utenze per sfruttare al massimo le potenzialità della pompa di calore.
La pompa di calore ibrida Daikin HPU Hybrid ,è la soluzione!
HPU Hybrid , è un sistema unico e nuovo nel suo genere che unisce al meglio la tecnologia della pompa di calore con quella di una caldaia a condensazione di ultima generazione consentendo di sostituire in modo semplice e rapido una caldaia tradizionale, cercando di ottenere la soluzione economicamente più vantaggiosa per il suo funzionamento, combinando i parametri legati ai costi dell'energia (elettrica, gas), all'efficienza della pompa di calore e alle richieste di carico per erogare fino al 35% in più di efficienza per il riscaldamento e consentire un notevole risparmio economico.
Daikin HPU Hybrid è la soluzione non invasiva e può essere collegata ai radiatori esistenti senza preoccuparsi di sostituire le tubazioni già presenti e non richiede nessuna opera grossa di ristrutturazione: l’installazione è semplice e poco dispendiosa (Guarda il video).
Per la produzione di acqua calda sanitaria, la pompa di calore ibrida Daikin HPU Hybrid ottimizza il funzionamento della più efficiente caldaia a gas a condensazione.
A differenza dalle caldaie a condensazione classiche, la legge italiana D.Lgs n. 102 del 4 luglio 2014 permette a Daikin HPU Hybrid di scaricare i fumi direttamente in parete, evitando i lavori di muratura e il rifacimento della vecchia canna fumaria.
Vantaggi dell'investimento
-
Compatibilità con i radiatori esistenti; riduzione dei costi e dei disagi legati all'installazione.
-
35% più efficiente di una caldaia a condensazione in riscaldamento e fino al 20% in produzione di ACS istantanea, riducendo i consumi.
-
Possibilità di collegamenti ai pannelli solari fotovoltaici per ottimizzare l'autoconsumo dell'elettricità prodotta.
-
Basso costo dell'investimento senza necessità di sostituire i tubi e i radiatori esistenti.
-
Dimensioni compatte, occupa lo stesso spazio di una caldaia tradizionale.
-
Ideale per le ristrutturazioni.
-
Installazione facile e rapida.
La combinazione ideale
Il sistema è costituito dall'unità esterna della pompa di
calore, disponibile nelle due taglie da 5 kW e 8 kW, e da un'unità
interna che abbina in un unico elemento la caldaia a condensazione
a gas (metano o gpl) da 33 kW e l'unità di scambio
acqua/refrigerante.
L'unità interna, che si collega alla pompa di calore esterna, ha
le grandezze di una caldaia murale a gas, ma integra un
sistema elettronico di gestione del tutto innovativo.
Daikin HPU Hybrid può funzionare come sola pompa di calore, sola caldaia o entrambe contemporaneamente.( Guarda il video)
Funzionamento pompa di calore: con un coefficiente di performance COP nominale di 5,04, la pompa di calore è la migliore tecnologia disponibile per ottimizzare i costi di esercizio a temperature esterne moderate.
Sistema ibrido: la caldaia a gas e la pompa di
calore operano simultaneamente per offrire il massimo
comfort.
Nella modalità economica, la portata d'acqua sarà regolata
automaticamente per poter abbassare la temperatura dell'acqua che
scorre nei radiatori fino alla pompa di calore e, quindi,
massimizzare l'efficienza della pompa di calore.
Funzionamento a gas: quando le temperature esterne scendono drasticamente, l'unità passa automaticamente alla modalità a gas e la caldaia rimane l'unica tecnologia attiva.


35% più
efficiente
di una caldaia a condensazione in
riscaldamento
e fino al 20% in produzione di ACS istantanea.
In base alla temperatura esterna, ai prezzi dell'energia e al carico termico interno, la pompa di calore ibrida Daikin HPU Hybrid è in grado di scegliere tra la modalità a pompa di calore e/o caldaia a gas, azionandole anche contemporaneamente e selezionando sempre la modalità più economica.
Guardando come varia mediamente la temperatura
esterna in Italia nel corso di una stagione invernale, per la
maggior parte del tempo la richiesta di riscaldamento è soddisfatta
dalla sola pompa di calore o dalla modalità di
funzionamento ibrida.
Durante il funzionamento ibrido, il flusso d'acqua viene regolato
in automatico con lìobiettivo di abbassare la temperatura di
esercizio della pompa di calore migliorandone l'efficienza. Il
risultato finale è una efficienza maggiore del 35% rispetto
a una caldaia a condensazione!
Acqua calda sanitaria
In istantanea per le
sostituzioni
Grazie all'innovativo scambiatore in alluminio, l'acqua calda
sanitaria viene prodotta con una efficienza fino al 20%
superiore rispetto alle caldaie a gas a condensazione
tradizionali: l'acqua di rete viene scaldata direttamente
nel corpo caldaia portando a condensazione i fumi di
combustione.
Quando la pompa di calore è attiva in riscaldamento, la
caldaia può comunque produrre in contemporanea l'acqua calda
sanitaria con il risultato di un maggiore comfort.
Con pompa di calore
per le nuove abitazioni
Abbina
HPU Hybrid ad un accumulo per produrre acqua calda sanitaria
tutto l'anno sfruttando energia rinnovabile.
Abbinando
HPU Hybrid ad un accumulo è possibile adempiere ai requisiti
legislativi dei nuovi edifici che chiedono almeno il 50% di ACS
prodotta da fonte rinnovabile o semplicemente massimizzare
l'efficienza nel rinnovare il tuo impianto di riscaldamento e
produzione di acqua calda andando a massimizzare l'utilizzo di
energia rinnovabile.
- Risparmio energetico: alcuni suggerimenti Pubblicato il 31.01.2022
- Come si vende il surplus energetico dei pannelli fotovoltaici ai fornitori di energia elettrica? Pubblicato il 23.06.2021
- Pompa di calore: come funziona e quali vantaggi comporta Pubblicato il 15.06.2021
- Risparmia sui costi di climatizzazione Pubblicato il 28.04.2021
- SIME EDEA Hybrid Eco EV: Sistema ibrido compatto in classe A++ Pubblicato il 05.03.2021