- Impianti a circolazione forzata
- Impianti a svuotamento
- Pannelli solari termici
- Accessori per solare
- Centraline solari
- Circolatori solari
- Gruppi di pompaggio solare
- Gruppi idraulici
- Glicole propilenico
- Pompe di calore
- Raccorderia solare
- Tubazione solare
- Valvole solari
- Vasi di espansione solare
- Bollitori ed accumuli
- Caldaie a condensazione
- Caldaie a biomassa
- Centrale termica
- Impianti fotovoltaici
- Pavimenti radianti
- Purificatori d'aria
- Termoregolazione
- Trattamento acque
- Vasi di espansione
- Analizzatori gas
Scaldacqua in pompa di calore per produzione istantanea di acqua calda sanitaria ECH2O 300 litri
Prezzo: | €2.727,00 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | GratuiteMaggiori dettagli |
Cod. art.: | IT.EKHHP300/ERWQ02 |
Produttore: | |
Promo: | Per spedizioni maggiori di 100 kg - Sconto automatico del 20% sulle spese di trasporto |
Serve aiuto?: | |
Tempi di consegna?: | |
Affidabilità: |
|
Dove siamo: | Vieni a trovarci in sede! |
Disponibilità: | Non disponibile |
Quantità: |
Servizi
StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoAvvisami quando l'articolo sarà disponibileCondividi Richiedi informazioniFeedback degli utenti
Descrizione

Il gruppo Daikin, leader mondiale nel mercato della climatizzazione, ha unito il suo know-how nella tecnologia delle pompe di calore alla tecnologia di accumulo di calore. La combinazione di queste due tecnologie collaudate ha portato alla creazione dello scaldacqua a pompa di calore ECH2O sconvolgendo le soluzioni di produzione d'acqua calda esistenti oggi sul mercato.

Lo scaldacqua a pompa di calore di Daikin è composto da 2
unità:
- una motocondensante esterna con controllo a inverter (cod.
ERWQ02AV3)
- un serbatoio di accumulo del calore (300 litri cod.
EKHHP300A2V3).
CARATTERISTICHE:
> Split system composto da unità esterna e unità interna con
accumulatore di energia integrato per produzione
istantanea di acqua calda sanitaria.
> Capacità di accumulo da 300 litri.
> Taglia di potenza 2,5kW.
> Funzionamento modulante, tecnologia Inverter.
> Ampio range di funzionamento della pompa di calore: da -15 a
35°C.
> Include resistenza elettrica booster heater da 2kW.
> Predisposto per l’abbinamento ad un sistema fotovoltaico per
ottimizzare l’utilizzo di energia elettrica gratuita.
> Tre modalità di funzionamento:
> ECO: 100% della potenza dalla pompa di
calore
> AUTO: Pompa di calore e booster heater entrambi
attivi con priorità alla prima
> SILENT: Velocità del compressore della pompa di
calore limitata per ridurre la rumorosità
> BOOST: Pompa di calore e booster heater attivi
contemporaneamente per avere la massima potenza.7
VANTAGGI:
Questo nuovo scaldacqua a pompa di calore, accoppiando la tecnologia della pompa di calore di Daikin a quella ad accumulo di calore, consente di ottenere notevoli risparmi energetici. Le unità possono essere semplicemente combinate con il solare termico, ma anche interconnesse al sistema fotovoltaico e persino sposarsi con un’ulteriore fonte di energia ausiliaria.
Risparmi energetici
L'unione delle 2 tecnologie, pompa di calore e accumulo, consente
di realizzare notevoli risparmi:
› la tecnologia della pompa di calore consente di ottenere un
rendimento stagionale del 123%.
› la produzione istantanea d'acqua calda, insieme all'assenza di
energia supplementare per il ciclo di disinfezione dell'acqua,
produce altri guadagni in termini di consumo energetico.
Il nuovo scaldacqua Daikin consuma quindi fino a 3 volte di
meno rispetto a uno scaldacqua tradizionale elettrico.
Produzione ottimizzata dell'acqua
calda
L’accumulo termico è costituito da 2 strati di polipropilene tra i
quali è iniettata una schiuma di poliuretano, per garantire un
isolamento perfetto dello scaldacqua.
Nell’accumulo, uno scambiatore corrugato in acciaio inox con una
capacità di circa 29 L è disposto su tutta la lunghezza
dell'accumulatore per garantire una stratificazione perfetta e
massimizzare l’efficienza nella produzione dell’acqua.
Possibile collegamento solare per
maggiori risparmi!
È possibile collegare l’accumulo a pannelli solari a svuotamento
automatico (Drain-Back, acquistabile a parte cod. RPS4) posti sul
tetto della casa.
Il collegamento è semplice poiché lo scaldacqua ECH2O è dotato di
uscite per impianto solare premontate in fabbrica.
I vantaggi della soluzione a svuotamento automatico:
› eccellente scambio termico,
› semplicità di installazione e facilità d’uso.
COMFORT ASSICURATO:
Sono disponibili 4 modalità di regolazione per rispondere
a tutte le esigenze o abitudini di consumo:
1- MODALITA' ECO
La modalità "Eco" è la soluzione più economica in assoluto. Con
questa modalità funziona solamente la pompa di calore, con una
riduzione notevole di consumo energetico.
2- MODALITA' AUTO
La modalità Auto funziona
nello stesso modo della modalità "Eco". Tuttavia, in caso di
bisogno, la resistenza elettrica integrata nel sistema è abilitata
a entrare in funzione per garantire un comfort ottimale in tutte le
situazioni. Con questa modalità, la priorità viene data al
funzionamento termodinamico per favorire al massimo la parte svolta
dalla pompa di calore (priorità alla pompa di calore).
La modalità "Auto" è l’ideale per una famiglia.
È possibile programmare gli orari nei quali ci sono maggiori
esigenze di acqua calda per il comfort di tutti.
3- MODALITA' SILENZIO
In modalità Silenzio,
l'unità esterna della pompa di calore funziona a potenza ridotta,
quindi il livello sonoro generato è inferiore.
È possibile scegliere il programma "Auto" durante la giornata e
attivare il programma "Silenzio" per la notte.
4- MODALITA' BOOST
Se vi è l'esigenza di una
grande quantità di acqua calda per una durata breve, è possibile
attivare la modalità "Boost". In questo modo la pompa di calore e
la resistenza elettrica ausiliaria funzioneranno contemporaneamente
per raggiungere il più rapidamente possibile la temperatura
impostata per l'acqua calda.
La modalità è direttamente accessibile dall’accumulo azionando il
tasto "Boost".

PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA
SANITARIA:
Diversamente dagli accumuli tradizionali, l'acqua calda che si utilizza non viene immagazzinata nel serbatoio di accumulo, ma riscaldata istantaneamente mentre defluisce nel serbatoio.
Produzione istantanea dell'acqua
calda
Il serbatoio di accumulo a vaso aperto viene riempito, in fase di
installazione, con un’acqua chiamata "acqua tecnica": quest’acqua
"immagazzina" l'energia e la restituisce in un secondo momento per
riscaldare l'acqua calda sanitaria. L’acqua di rete, fredda, entra
in uno specifico scambiatore corrugato e viene riscaldata secondo
il principio della produzione istantanea.
I vantaggi del serbatoio:
› scambiatore del serbatoio ad anello in acciaio inox che impedisce
la formazione di depositi di calcare.
› scambiatore a piastre, anodo, vaso d'espansione e sistema di
espansione non sono necessari.

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE:
L'unione della pompa di calore con il serbatoio di accumulo e l'assenza di apparecchiature come il vaso di espansione rendono molto più facile l'installazione di questo sistema. La compattezza consente inoltre l'installazione in spazi ridotti.
Prodotto compatto
Ingombro al suolo ridotto, equivalente a quello di un frigorifero
domestico.
Semplice da riempire e
svuotare!
Il prodotto è stato pensato per essere
semplice da installare, avviare e manutenere.
Manutenzione ridotta e componenti
accessibili
L'assenza di stoccaggio di acqua calda
sanitaria consente di ridurre notevolmente la manutenzione
dell'apparecchio. Accessibilità connessioni serbatoio Le principali
connessioni del serbatoio di accumulo (collegamento frigorifero e
collegamento idraulico) sono tutte disposte in alto, e quindi
facilmente accessibili.
Lunghezza
tubazioni
Collegamenti frigoriferi: minimo 1,5 m,
massimo 20 m.
Dislivello massimo: 15 m.


FORNITURA:
La fornitura è prevista in circa 5-7 gg.
Links
Feedback
-
10.12.2018
Eccellente venditore. Spedizioni rapide e puntuali. Consigliatissimo.
- 21.12.2022 DN TECNO IMPIANTI DI NATOLI DAVIDE (PA) ItalyPannello solare termico piano EFMAX certificato verticale superficie 2,4 mq
ottimi e rapidi
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Preso il secondo termometro , sempre ottima fattura italiana , spedizione veloce
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Prodotto come descrizione , fatto in italia . spedizione veloce grazie
- 24.11.2022 Damiano Paulis (CA) ItalyBT-WR02 FC RF Ricevitore a muro in radio frequenza a contatto pulito per il controllo degli impianti di riscaldamento tramite termostato
Tutto ok , veloci precisi
- 16.11.2022 Massimi FABIO (RM) ItalyPiastra asolata in acciaio per viti doppio filetto M12; 82 x 30 x 5 mm; Foro 13 mm
robusta ,perfetta