- Impianti a circolazione forzata
- Impianti a svuotamento
- Pannelli solari termici
- Accessori per solare
- Centraline solari
- Circolatori solari
- Gruppi di pompaggio solare
- Gruppi idraulici
- Glicole propilenico
- Pompe di calore
- Raccorderia solare
- Tubazione solare
- Valvole solari
- Vasi di espansione solare
- Bollitori ed accumuli
- Caldaie a condensazione
- Caldaie a biomassa
- Centrale termica
- Impianti fotovoltaici
- Pavimenti radianti
- Purificatori d'aria
- Termoregolazione
- Trattamento acque
- Vasi di espansione
- Analizzatori gas
Valvola di sicurezza, limitatrice di pressione a membrana 3/4" MF, 6 BAR
Prezzo: | €6,60 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 8,00Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 91242AEAN |
Produttore: | |
Promo: | Per spedizioni maggiori di 100 kg - Sconto automatico del 20% sulle spese di trasporto |
Serve aiuto?: | |
Affidabilità: |
|
Dove siamo: | Vieni a trovarci in sede! |
Disponibilità: | Disponibile Consegna 3 giorni lavorativi |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione

Le valvole di sicurezza sono utilizzate negli impianti di riscaldamento per il controllo della pressione sui generatori di calore, negli impianti idrosanitari e negli impianti idrici. Quando la valvola raggiunge la pressione di taratura si apre mediante lo scarico in atmosfera impedendo alla pressione dell’impianto di raggiungere limiti pericolosi per il generatore e per i componenti presenti nell’impianto. Le valvole sono dotate di azione positiva, cioè le prestazioni sono garantite anche in caso di deterioramento o rottura della membrana.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Al raggiungimento della pressione di taratura, il diaframma, contrastato da una molla tarata,
si solleva e apre completamente il passaggio di scarico. Al diminuire della pressione si ha
l’azione inversa che in base alle tolleranze imposte, determina la chiusura della valvola.

MONTAGGIO E INSTALLAZIONE
Prima di procedere all’installazione di una valvola di sicurezza è assolutamente
necessario eseguire un corretto dimensionamento da parte di personale tecnico
specializzato in base alle normative vigenti.
L’installazione delle valvole di
sicurezza è vietata nel caso in cui non corrisponda alla sua destinazione d’uso.
Le valvole di sicurezza devono essere installate rispettando il senso di flusso
indicato dalla freccia riportato sul corpo della valvola.
Le valvole di sicurezza possono essere montate in posizione verticale ed orizzontale
ma non capovolte. Ciò impedisce alle impurità di depositarsi e pregiudicare il corretto funzionamento.

Caratteristiche
Pressione nominale: | PN10 |
---|---|
Corpo: | ottone CW617N |
Membrana di tenuta: | gomma EPDM |
Molla: | acciaio INOX |
Manopola: | ABS |
Filettatura: | 3/4" M F |
Links
Feedback
- 21.12.2022 DN TECNO IMPIANTI DI NATOLI DAVIDE (PA) ItalyPannello solare termico piano EFMAX certificato verticale superficie 2,4 mq
ottimi e rapidi
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Preso il secondo termometro , sempre ottima fattura italiana , spedizione veloce
- 09.12.2022 Comelli Alberto (UD) ItalyTermometro capillare, ricambio caldaia, Ø esterno 58, foro per incasso Ø 52
Prodotto come descrizione , fatto in italia . spedizione veloce grazie
- 24.11.2022 Damiano Paulis (CA) ItalyBT-WR02 FC RF Ricevitore a muro in radio frequenza a contatto pulito per il controllo degli impianti di riscaldamento tramite termostato
Tutto ok , veloci precisi
- 16.11.2022 Massimi FABIO (RM) ItalyPiastra asolata in acciaio per viti doppio filetto M12; 82 x 30 x 5 mm; Foro 13 mm
robusta ,perfetta