Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per il miglioramento dell'esperienza e la misurazione come specificato nella "cookie policy".
Il rifiuto del consenso può rendere non disponibile le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

OKCLOSE
Categories

Pompa di calore aria/acqua MAXA da 10 kW con gas R32 con compressori DC inverter

Pompa di calore aria/acqua MAXA da 10 kW con gas R32 con compressori DC inverter
Use Mouse Wheel to Zoom In/Out
Price:

3.804,00 VAT included (22%)

Freight costs:
From € 63,89Details
Item code: I-32V510
Promotion:

For shipments greater than 100 kg - 20% automatic discount on transport costs

Serve aiuto?: Contattaci
Delivery time?:
Reliability:

alternativa immagine

Where we are: Come and visit us!
Availability: Orderable
Quantity:

Services

PrintTell me when price will be reducedTell me when the product will become availableShare Ask for information

Users feedback

Description

alternativa immagine

Come funziona la pompa di calore Maxa i-32/V5 aria-acqua in R32?
La pompa di calore è un sistema di riscaldamento o raffreddamento che trasferisce energia termica tra due sorgenti a temperatura differente.
L'alimentazione della macchina in genere è elettrica o a gas, ma il meccanismo si basa sullo sfruttamento dell’energia termica sempre presente nell'aria, dunque una fonte rinnovabile inestinguibile.
Spiegato in maniera semplice, la pompa di calore sottrae carica termica all'aria esterna: questa fonte di energia viene immagazzinata e sfruttata per riscaldare il fluido refrigerante contenuto all'interno dell'impianto, che ha sempre una temperatura più bassa dell’aria esterna e quindi può assorbirne il calore.
Il fluido viene fatto vaporizzare e convogliato fino al compressore: qui la temperatura subisce un forte innalzamento, in modo da poter riscaldare i locali della vostra abitazione. Infine, viene depressurizzato e ricondotto allo stato liquido: può così avere inizio un nuovo ciclo.
In un sistema aria-acqua, come nel modello Maxa i-32/V5, l’acqua in uscita arriva a 60°C, temperatura sufficiente per mitigare i vostri locali e per l’uso sanitario.
Con la pompa di calore, invertendo il ciclo di funzionamento appena illustrato, è possibile anche refrigerare gli ambienti in estate: la pompa assorbirà calore dall’edificio e la restituirà all’ambiente.

L’impiego della tecnologia inverter unitamente ai motori DC brushless assicura una altissima efficienza energetica globale sia per l’abbattimento del consumo specifico di ogni motore, che per l’elevata capacità di modulazione. L’impiego esteso di queste tecnologie a tutti i componenti si traduce in elevati valori di COP e di EER con un consistente incremento delle efficienze ai carichi parziali.

 

Quali sono i vantaggi di una pompa di calore?
Il processo che contraddistingue il funzionamento della pompa di calore, consente grazie ad 1 KWh di energia elettrica, di produrre fino a 5 KWh di energia termica: il grande vantaggio è senza dubbio il grande rendimento energetico che consente a questo genere di dispositivi di essere molto convenienti sul piano economico, soprattutto se vanno a sostituire grossi impianti energivori come quelli alimentati a GPL o gasolio.

 

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:

  • Sistema di controllo proprietario con regolazione a microcontrollore, logica di controllo del surriscaldamento mediante valvola di espansione elettronica.
  • Compressori. Twin Rotary DC inverter
  • Ventilatori. Di tipo assiale con motore DC brushless
  • Scambiatore sorgente. Circuitazione ottimizzata da una batteria alettata con tubi di rame ed alette in alluminio con trattamento idrofilico.
  • Scambiatore utenza. A piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 304 a ridotta perdita di carico lato acqua.
  • Circuito frigorifero. Il circuito, realizzato in tubo di rame, include: controllo condensazione, valvola termostatica elettronica, valvola di inversione, pressostati alta/bassa, separatore e ricevitore di liquido, valvole per manutenzione e controllo, doppia presa di pressione, trasduttori di alta e bassa pressione.
  • Circuito idraulico integrato: circolatore brushless ad alta efficienza a giri variabili, vaso di espansione, flussostato, valvola di sfiato aria, valvola di sovrapressione (6 bar), manometro, rubinetto di carico e scarico impianto.

 

 

LOGICHE E CONTROLLI:

  • Tutte le unità possono funzionare in 3 diverse modalità: riscaldamento, raffrescamento e sanitario, con programmazioni specifiche che ne esaltano le prestazioni in ogni condizione, con eventuale gestione della curva climatica.
  • Le unità della serie V5 sono in grado di gestire valvole miscelatrici, deviatrici e circolatori lato secondario; sono inoltre in grado di controllare l’impianto solare termico, l’eventuale integrazione con fonti esterne di calore, e l’integrazione a sistemi esterni di Home/Building automation o di Domotica. Tutta la serie i-32/V5 è controllabile da remoto (accessorio HI-T opzionabile ) accedendo direttamente al sistema da qualsiasi browser (connessione ad una rete esistente con cavo ethernet).

 

 

ACCESSORI AGGIUNTIVI SU RICHIESTA:

  1. Kit antivibrante, costo 87 euro
  2. Controllo remoto da parete, costo 179 euro
  3. Controllo remoto touch screen multifunzione centralizzato, costo 349 euro

 

Features

Potenza:10 kW
Dimensioni (L x P x H):1047 x 456 x 936 mm
Efficienza energetica:A+++
Peso:96 kg
C.O.P:4,43 W/W
E.E.R.:4,41 W/W

Video

  • Video MAXA Corporate

Feedback

    Richiesta preventivo

    Seguici su facebook

    Seguici su linkedin

    Feedback clienti
    Complete list »
    I nostri marchi

    Tutti i contenuti sono di proprietà Energy DueGi srl

    Point
    Ready Pro ecommerce