Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per il miglioramento dell'esperienza e la misurazione come specificato nella "cookie policy".
Il rifiuto del consenso può rendere non disponibile le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.
- Impianti a circolazione forzata
- Impianti a svuotamento
- Pannelli solari termici
- Accessori per solare
- Centraline solari
- Circolatori solari
- Gruppi di pompaggio solare
- Gruppi di preparazione ACS istantanea
- Gruppi idraulici
- Glicole propilenico
- Pompe di calore
- Raccorderia solare
- Tubazione solare
- Valvole solari
- Vasi di espansione solare
- Bollitori ed accumuli
- Caldaie a condensazione
- Caldaie a biomassa
- Centrale termica
- Impianti fotovoltaici
- Pavimenti radianti
- Termoregolazione
- Trattamento acque
- Vasi di espansione

Scopri come è facile ottenere gli incentivi con il Conto Termico 2.0 e quali sono i requisiti per farne richiesta; è più semplice di quanto pensi!
Il Conto Termico 2.0, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno che incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Privati.
Con il Conto Termico 2.0 è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.
Gli incentivi sono corrisposti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia dell'intervento e della sua dimensione, oppure in un'unica soluzione nel caso in cui l'ammontare dell'incentivo non superi 5.000 euro.
La modalità di erogazione è sempre la medesima: tramite bonifico bancario.
Gli incentivi sono determinati da una metodologia di calcolo che prevede diversi fattori:
- Potenza del nuovo apparecchio;
- Rendimento, Efficienza;
- Quantità di emissioni rilasciate in atmosfera;
- Fascia climatica in cui vinene installato.
VUOI SAPERE QUAL E' L'INCENTIVO DEL NUOVO CONTO TERMICO 2.0 CON I PRODOTTI DELL'ENERGY DUEGI?
Energy DueGi da oggi mette a disposizione degli utenti, on-line, un calcolo accurato, per conoscere indicativamente l'ammontare dell'incentivo previsto per i nostri prodotti e un team di professionisti qualificati per istruire ed inoltrare la pratica di Conto Termico 2.0 al GSE.

- 02.11.2023 gianoglio piero (AL) Italy
assolutamente perfetto venditore al top
- 30.08.2023 Gelli luciano (FE) Italy
ottimo venditore imballaggio perfetto prezzo migliore del web
- 30.08.2023 Monti Virgilio Victorio (PR) Italy
Personale molto professionale e cordiale
- 30.08.2023 Monti Virgilio Victorio (PR) Italy
Tutto è arrivato in ottime condizioni.
- 18.08.2023 CASALI MARCO (FC) Italy
Veloci e seri - oggetto come da descrizione inserzione