- Impianti a circolazione forzata
- Impianti a svuotamento
- Impianti a circolazione naturale
- Pannelli solari termici
- Accessori per solare
- Centraline solari
- Circolatori solari
- Gruppi di pompaggio solare
- Gruppi idraulici
- Glicole propilenico
- Pompe di calore
- Raccorderia solare
- Tubazione solare
- Valvole solari
- Vasi di espansione solare
- Bollitori ed accumuli
- Caldaie a condensazione
- Caldaie a biomassa
- Centrale termica
- Impianti fotovoltaici
- Pavimenti radianti
- Termoregolazione
- Trattamento acque
- Vasi di espansione
- 22.01.2021 Bruno Dell'Anna (TN) ItalyCircolatore elettronico Wilo ad alta efficienza PARA ST 25/6 per impianti solari
La pompa è perfetta, il montaggio agevole. Unico neo che mi impedisce di assegnare le 5 stelle è la documentazione: Quella allegata di riferisce alla pompa Wilo con elettronica di regolazione completa mentre quella fornita è una pompa OEM dotata di solo controllo PWM. Un utente non preparato si potrebbe trovare in difficoltà.
- 22.01.2021 Bruno Dell'Anna (TN) ItalyCentralina elettronica digitale Elios 25 standard completa di sonde per impianti solari termici, gestisce fino a 20 tipi di impianti
Acquistata per aggiornare il mio impianto solare di 20anni, con integrazione a legna, si è dimostrata adatta alle mie necessità, è predisposta per futuri ampliamenti dell'impianto.
- 04.01.2021 Tedoldi Gianni (PV) ItalyWatts Vision System 3.1.4 Mono - Sistema Smart Home Basic per la regolazione e gestione mono zona dell'impianto di riscaldamento a pavimento tramite App
Spedizione e imballo prodotti perfetti. Ottimi prodotti, installazione e configurazione della centralina Watts Vision e dei termostati semplice.
- 04.01.2021 D'Arrigo giorgio (MO) ItalyAntigelo concentrato per impianti di riscaldamento - prodotto da diluire (tanica da 10 litri)
t65utto come da descrizione, spedizione veloce. grazie
- 21.12.2020 Montana Giuseppe (TP) ItalyStruttura di montaggio soprategola con staffa regolabile per 16 pannelli fotovoltaici verticali (due file)
precisi puntuali corretti

Ci sono due strade per cogliere le agevolazioni fiscali sul solare termico: la detrazione per il risparmio energetico e l'incentivo del Conto Termico.
Due strade molto diverse, l'incentivo del Conto Termico si può richiedere per l'installazione di collettori e sistemi solari termici e in caso di sostituzione di uno scaldacqua elettrico con uno a pompa di calore. Il rimborso - del 40% (fino ad un massimo di 700 euro) per gli scaldacqua a pompa di calore o in base alla superficie lorda dei collettori solari - se inferiore ai 600 euro è erogato in un anno, se superiore entro i cinque anni.
L'Eco Bonus comprende invece la possibilità di detrarre a livello fiscale il 50% o il 65% delle spese sostenute e comprende interventi più ampi (ristrutturazioni, acquisto elettrodomestici per l'abitazione ristrutturata); la detrazione sarà spalmata nell'arco di 10 anni in altrettante quote di pari importo.
COME
SCEGLIERE TRA I DUE INCENTIVI?
La convenienza di uno
rispetto all'altro va valutata fondamentalmente in base alla spesa
che si andrà a sostenere: per investimenti contenuti, infatti, sarà
preferibile ricevere un'unica rata (seppu inferiore) nel giro di
uno-due anni come prevede il Conto Termico. In caso di spese più
elevate, invece, il rimborso varierà sensibilmente, diventando
molto più consistente con l'Eco Bonus, e quindi anche la singola
rata annuale (un decimo del rimborso complessivo) sarà
significativa.